Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
BASSA PIACENTINA
Danni per il maltempo anche nella Bassa Piacentina e in particolare a Monticelli dove sono cadute tre piante: a Isola Serafini, sull'argine di località Pavesa e in via Borgonovo-San Lorenzo. In quest'ultimo caso la pianta ha tranciato cavi telefonici ed elettrici, con conseguente black out nella zona. Sul posto la protezione civile Omega e l'assessore Daniele Migliorati, al lavoro per liberare la strada insieme ai vigili del fuoco. I tecnici Enel hanno lavorato nella notte per ripristinare la corrente. In via Pavesa a liberare la strada sono stati i carabinieri, che hanno spostato i pesanti rami. In alcuni punti della Bassa Piacentina, in particolare al confine con Pontenure, chicchi di grandine grossa quanto limoni hanno distrutto le auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Elisa Calamari
30 Luglio 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia