Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Il consorzio Antonio Stradivari guarda lontano, guarda all’Oriente come mercato privilegiato per la liuteria contemporanea cremonese. La recente missione in Corea del Sud sembra consolidare questa vocazione internazionale, rinnovando una tradizione di presenza a Seoul che dura da quasi un decennio. Lunedì 27 febbraio, infatti, si è chiusa l’ottava edizione dell’exhibition Cremona Liuteria in Seoul, esposizione di strumenti a marchio ‘Cremona Liuteria’ che si è svolta anche quest’anno presso il corrispondente Songwoo Trading.
Cospicua la partecipazione alla missione di strumenti dei maestri liutai: Stefano Conia, Bénédicte Friedmann, Giorgio Grisales, Matteo Heyligers, Mina Mazzolari, Bernard Neumann, Marco Pedrini, Carlos Roberts, Edgar Russ, Pasquale Sardone, Andrea Schudtz, Giorgio Scolari, Angelo Sperzaga, Daniele Tonarelli, Andrea Varazzani, gli archi di Walter Barbiero e Lorenzo Lazzarato, oltre al violino e la viola realizzati da un gruppo di venti maestri liutai consorziati presso la bottega di liuteria allestita presso lo show room del consorzio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
01 Marzo 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia