Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Si è riunita per la prima volta presso la sede di Padania Acque la commissione giudicatrice del concorso ‘Le avventure di Glu Glu’, il concorso indetto dal gestore unico dell’idrico cremonese nell’ambito del progetto didattico «T.V.B. Ti Voglio Bere 2016-2017 coordinato da Piero Lombardi e dall’Ufficio Comunicazione di Padania Acque.
La commissione è composta da professionisti qualificati nel settore della comunicazione e dell’educazione: Vittoriano Zanolli direttore del quotidiano ‘La Provincia’, Piero Brazzale (produttore creativo di Studio 1 TV News), Tullia Guerrini Rocco (dirigente scolastico in pensione) e Michele Bozzetti (insegnante del Liceo Artistico Munari). Presente anche una rappresentanza di Padania Acque: Claudio Bodini (presidente), Francesca Pontiggia (consigliere e presidente della commissione Ambiente del Comune di Cremona), Marco Lombardi (direttore generale) e da Benedetta Fornasari e Federico Pani (Ufficio Comunicazione).
Acqua bene prezioso da non sprecare, l’inquinamento dell’ambiente causato dalle bottiglie di plastica e la nostra acqua del rubinetto buona da bere, sono i tre temi del concorso ‘Le avventure di Glu Glu’, che ha visto impegnati 1.013 alunni, per un totale di 46 classi, nella realizzazione di 46 storie corredate da disegni con protagonista la mascotte di Padania Acque, testimonial di valori e buone pratiche, in primis il rispetto dell’acqua del rubinetto.
Fra tutte le 46 proposte pervenute verranno scelte le opere di 6 classi delle scuole primarie: 2 per l’area e città di Crema, 2 per l’area e città di Cremona e 2 per l’area e città di Casalmaggiore; 2 classi delle scuole secondarie di primo grado dell’intero territorio provinciale, mentre è previsto, per 3 classi delle scuole secondarie di secondo grado, il premio speciale ‘Vanoli Basket’, grazie al quale i ragazzi potranno assistere gratuitamente all’ultima partita di campionato di Legabasket serie A il 7 maggio presso il PalaRadi. Il presidente di Padania Acque Bodini commenta: «L’Italia detiene il triste primato europeo di consumatore di acqua in bottiglie di plastica ed è il terzo paese al mondo. Il dovere di Padania Acque è quello di denunciare questo problema, e comunicare valori e buoni comportamenti come il gesto di bere la buona acqua delle nostre case».
16 Febbraio 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia