Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Il papà di una lettrice Colpito da ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
PREVISIONI METEO
CREMONA - “Sarà ancora l'Italia il bersaglio di fredde correnti di natura artica che a ripetizione manterranno un clima invernale per molti giorni ancora”. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: “Dopo una breve tregua un nuovo vortice invernale è previsto formarsi domenica sul Mediterraneo portando un'altra fase di freddo e maltempo, specie al Centro Sud”.
Ultime ore, tra neve e gelicidio al Nord - La perturbazione che sta attraversando la Penisola si muoverà nelle prossime ore verso le Regioni del Centro Sud. Al Nord la stessa perturbazione ha determinato nella notte delle precipitazioni nevose in pianura, ma anche il fenomeno del gelicidio su diverse zone di Piemonte, Lombardia ed Emilia. “E' un fenomeno raro ma non troppo in Pianura Padana – spiegano da 3bmeteo.com - in pratica la pioggia cade con temperatura sotto lo zero. Il gelicidio può essere insidioso per la circolazione stradale a causa della scarsissima aderenza di qualunque tipo di pneumatico, ma anche per i pedoni”.
Weekend: nuovo vortice invernale domenica, obiettivo il Centro Sud - Sabato ci sarà una tregua con una prevalenza di sole su gran parte d'Italia eccetto per qualche fenomeno sull'estremo Sud. Dalla sera però un nuovo impulso di aria fredda raggiungerà il Mediterraneo e ci sarà un peggioramento ad iniziare dalla Sardegna verso il medio e basso Tirreno. Domenica una nuova fase di maltempo colpirà soprattutto il Centro Sud con piogge e nevicate a quote via via più basse lungo l'Appennino. Tempo più soleggiato al Nord salvo per qualche disturbo su Levante Ligure e soprattutto in Emilia Romagna con possibilità di neve fino a fondovalle. Le temperature subiranno una diminuzione.
Freddo senza sosta per un'altra settimana - Nel corso della prossima settimana l'alta pressione delle Azzorre si unirà con l'anticiclone Russo Scandinavo. “L'aria fredda continuerà a riversarsi sul Mediterraneo alimentando la lunga fase invernale iniziata col nuovo anno. Piogge e neve fino a quote collinari saranno più probabili al Centro Sud mentre i fenomeni risulteranno sporadici al Nord seppur con clima gelido” concludono da 3bmeteo.
13 Gennaio 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia