Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
L'ingresso del cimitero con il pilomat
CREMONA - E’ stato effettuato in questi giorni un accurato sopralluogo da parte dell'assessore Rosita Viola volto a verificare l'ultimazione di una serie di interventi di riqualificazione che hanno riguardato sia l'incremento della sicurezza che il decoro del Civico Cimitero. Alla Crociera di levante sono state collocate le reti per impedire l'ingresso ai piccioni e ridurre così i danni provocati dai volatili. Per quanto riguarda le are destinate all'accoglienza dei visitatori, sono stati sistemati sia il giardino che il parcheggio adiacenti il Polo della Cremazione, divenuto uno dei principali punti di accesso al Civico Cimitero, con la posa, tra l'altro, di fioriere. Sul fronte sicurezza è stato installato un sistema di video sorveglianza, sempre al Polo della Cremazione, e sono stati posizionati pilomat sugli accessi, così da poter monitorare in modo più efficace l'entrata e l'uscita dei veicoli di ditte o privati cittadini, anche se autorizzati. Nei mesi scorsi è stata poi smantellata da Linea Gestioni l'isola di prossimità in via dei Cipressi, recuperata e destinata a parcheggio. Nel frattempo è stata indetta la procedura di gara di affidamento lavori per risolvere un altro problema di questa vasta struttura che richiede una costante manutenzione: il risanamento e il consolidamento statico del solaio del piano terra del corpo A dei chiostri multipiano, opera che comporta un investimento di circa 125.000,00 euro. “Con tali interventi - dichiara l'assessore Rosita Viola - proseguiamo l'attuazione delle opere programmate insieme ai colleghi Andrea Virgilio ed Alessia Manfredini, in stretta collaborazione con i competenti uffici comunali, destinati a rendere sempre più efficace la sicurezza, ad incrementare il decoro e facilitare la fruibilità dei servizi del Civico Cimitero. Per assicurare inoltre una maggiore trasparenza e partecipazione è stata insediata la Commissione di Vigilanza sui Cimiteri”. La Commissione, prevista dal Regolamento di Polizia Cimiteriale, rimarrà in carica sino alla scadenza dell'Amministrazione. Ne fanno parte l'assessore ai Servizi Cimiteriali Rosita Viola (Presidente), Saba Rivaroli membro (designata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona), Rosangela Locatelli membro (cittadina elettrice). Ai lavori della Commissione partecipano anche il Direttore del Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Marco Pagliarini (assistito da Ruggero Carletti Direttore del Settore Progettazione, Rigenerazione Urbana e Manutenzione e dall'Agente di Polizia Locale Corrado Gerevini) e il dott. Salvatore Tuorto Responsabile U.O. IPAV del Dipartimento di Prevenzione Medica dell'ATS Val Padana. La Commissione di Vigilanza sui Cimiteri esercita anche le funzioni della Commissione per la revisione delle epigrafi. Ai membri della Commissione di Vigilanza sui Cimiteri non viene corrisposto alcun gettone o compenso. Da segnalare infine che, nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 19 dicembre, è stata approvata la bozza della nuova convenzione con il Comune di Bonemerse per disciplinare il diritto di sepoltura nel Cimitero di Bonemerse di salme di cittadini cremonesi appartenenti alla Parrocchia di Bonemerse per il triennio 2016 - 2018. Nel corso degli anni, in cui era vigente la precedente convenzione, numerosi cremonesi, legati sia dal punto di vista affettivo che religioso alla Parrocchia di Bonemerse, hanno richiesto di essere sepolti in quel cimitero. “L'Amministrazione comunale - spiega l'Assessore - nell'intento di soddisfare le richieste dei propri cittadini, nonchè di proseguire nella fattiva collaborazione instaurata in questi anni con il Comune di Bonemerse, ha deciso di stipulare una nuova convenzione triennale con scadenza il 31 dicembre 2018, tenuto conto inoltre che tali richieste vanno a diminuire il fabbisogno di sepolture al Civico Cimitero di Cremona. Con la nuova convenzione saranno applicate ai residenti di Bonemerse le stesse tariffe di cremazione dei residenti nel Comune di Cremona”.
21 Dicembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia