Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
Messa per il duce Niente ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
L’ingresso al parcheggio interrato di piazza Marconi
CREMONA - La cifra non è ufficiale, sia perché non viene confermata da palazzo comunale sia nel senso che, essendo ancora in pieno corso la trattativa, è sempre possibile venga ritoccata, verso il basso piuttosto che verso l’alto: di sicuro, però, voci concordanti sussurrano che a Saba, società che gestisce oltre cinquecento posteggi in città compreso l’interrato di piazza Marconi, mancherebbe un milione di euro di incassi per far quadrare il piano finanziario sottoscritto nel 2002, e legato proprio alla realizzazione dell’autosilo, con l’allora giunta Bodini. I conti non tornano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
25 Settembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
arcelli
2016/09/26 - 16:04
Non molto tempo fa la tariffa oraria è passata da 1,50 a 1,70. La portino a 2 euro cosí chiudono definitivamente. Inoltre come mai i nuovi e utili servizi son diroccati e chiusi agli utenti da anni? Le solite balle degli atti vandalici o la tirchieria per non pagare chi doveva pulirli?aumentano i costi e calano i servizi. Complimenti
Rispondi
Andrea
2016/09/26 - 13:01
Certo, costasse un po di meno visto che l'ubicazione e' nel centro di un paese.....
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia