Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
EMERGENZA TRA CREMONA E PROVINCIA
Stand dell'Aism in città
CREMONA - «La situazione è veramente drammatica. Il numero degli ammalati in provincia sta aumentando e abbiamo un disperato bisogno di volontari per gestire i servizi minimi di assistenza agli ammalati».
Senza nascondere le difficoltà, è un accorato appello per cercare volontari, e merita di essere ascoltato, quello che lancia la sezione provinciale dell’Aism con un intervento di Giuseppe Martinenghi. ‘Insieme per lottare’ è lo slogan scelto per tentare di recuperare risorse umane in numero sufficiente ad affrontare l’emergenza: «La sclerosi multipla è una malattia del sistema nervoso centrale che con forma ed intensità diverse colpisce sempre un numero crescente di persone — entra nel dettaglio Martinenghi — e questo sta accadendo anche a Cremona e nel Cremonese. Causa diversi disturbi tra cui formicolii e mancanza di sensibilità a varie parti del corpo, problemi visivi e infine compromissione dell’aspetto motorio. Aism a livello provinciale si occupa del sostegno alla persona in diversi modi: trasporto per varie necessità, rapporti con i centri clinici, il progetto ‘Allena la mente’ per il potenziamento cognitivo, attività fisica adattata, Mindfulness ( approccio alla consapevolezza di sè) e incontri di sensibilizzazione. Per tutto questo abbiamo bisogno di persone che si uniscano al nostro cammino allo scopo di migliorare e potenziare i progetti. Bastano anche un paio d’ore la settimana per diventare volontari Aism. Aspettiamo tutti a braccia aperte».
Invito che vale su Cremona e sul territorio di riferimento e su Crema e la zona collegata: chi volesse raccogliere l’appello, o comunque informarsi, può contattare i referenti della zona di Cremona nella sede di via dell’Annona 1/3, telefonando allo 0372/435028; e i referenti della sezione di Crema in via Forte 2 telefonando ai numeri 3667688277 o 3371591866.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
22 Settembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia