Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
Sadiq El Hassan in Duomo al centro tra l’imam e monsignor Franzini
CREMONA - E’ stato uno dei traghettatori del trasferimento, non semplice, della moschea da via Bibaculo, ex tempio del Bingo, a via san Bernardo, nella discoteca un tempo tappa obbligata del sabato sera. Era accanto al sindaco e alle altre autorità cittadine il giorno dopo le stragi dell’Isis a Parigi e Bruxelles per dire no alle violenze compiute in nome della religione. Era in Duomo, alla destra dell’imam, per ricordare padre Jacques Hames, l’anziano prete ucciso in Francia. Non poteva passare inosservata, anche se lui tende a smorzare i toni, la decisione di Sadiq El Hassan, 49 anni, marocchino, operaio, due figli e una figlia, portavoce del Centro culturale islamico La Speranza, di candidarsi alle elezioni per il rinnovo dei direttivi dei Comitati di quartiere. Certo, si tratta di un voto molto amministrativo e molto poco politico ma il passo del referente della numerosa comunità musulmana cremonese resta un fatto importante, comunque lo si giudichi. Era da tempo che Sadiq, da 25 anni a Cremona, pensava di scendere in campo. Ora è la volta buona. «Alcune persone mi hanno chiesto di provarci e ho risposto di sì», spiega.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
21 Settembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Vania
2016/09/21 - 22:10
Ormai siamo alla follia!!! Di questo ringraziamo il nostro "caro" sindaco e tutta la sua ciurma!!!
Rispondi
Nicola
2016/09/21 - 20:08
Minkia! E questo è solo l'inizio! Avanti così e ve ne accorgerete!SVEGLIA!!!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia