L'ANALISI
17 Settembre 2016 - 09:04
I lavori di bonifica sul tetto della scuola
CREMONA - La bonifica dell’amianto del tetto degli spogliatoi della palestra della Trento Trieste è stata completata. Ma la questione Trento Trieste non è chiusa. La scuola elementare, infatti, è completamente priva di servizi igienici per disabili, in barba alle norme e al rispetto delle fasce più deboli della popolazione scolastica. Sempre rimanendo in tema di servizi igienici, alcuni sono da anni fuori uso e in tutti è pressoché assente l’acqua calda. Permangono evidenti segni di infiltrazioni di acqua non solo sul soffitto al primo piano lato largo Palestro, ma anche a ridosso dei bagni sempre al primo piano; macchie di umidità sono ampiamente visibili da fuori, nel cortile interno a fianco delle uscite di sicurezza, sempre all’altezza del primo piano. Si attende ancora la realizzazione dell’ascensore, necessario per accedere alle aule a docenti ed eventuali alunni portatori di handicap. A fronte di questa mancanza, la dirigenza ha provveduto a mantenere le classi con alunni portatori di handicap al piano terra, ma ovviamente questa non può che essere una soluzione momentanea. Che però, con l’allungarsi dei tempi, rischia di divenire permanente.
Le inefficienze e mancanze strutturali della scuola sono state a suo tempo segnalate non solo dal corpo docente, ma anche da una lettera scritta dagli alunni della Trento Trieste: hanno messo in evidenza le lacune di un edificio che abbisogna di interventi in tempi ragionevoli. La lettera con le firme dei bambini – che nel frattempo hanno già concluso il ciclo delle elementari – è stata inviata al Comune.
La primavera scorsa l’amministrazione diede notizia che i lavori sarebbero iniziati nell’estate e che all’inizio dell’anno scolastico tutto sarebbe stato sistemato. La scuola – affermano dall’istituto – è stata chiusa e inaccessibile da metà giugno alla fine di agosto per permettere sopralluoghi – che ci sono stati – e lavori mai iniziati. Nel pieno della bufera amianto l’amministrazione ha assicurato che i lavori verranno realizzati nelle vacanze di Natale e che al rientro a scuola ascensore e bagni saranno a posto. I soldi per l’ascensore sono già stati individuati e a darne conto è una determina pubblicata all’albo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris