Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
I carabinieri di Cremona in azione
CREMONA - Un’assurda violenza tra poveri. A conferma che non è immune dal male il mondo di coloro che, rimasti senza nulla, se non la speranza di un futuro migliore, vengono aiutati, e non poco, dopo essere approdati in Italia, fuggiti da una guerra, dalla fame, da notevoli difficoltà economiche. E’ quanto accaduto venerdì 22 luglio a Cremona. Un migrante originario del Camerun, da tempo ospite della casa dell’Accoglienza della Caritas, la struttura di via Sant’Antonio del Fuoco guidata da don Antonio Pezzetti, è stato aggredito da un altro migrante, un ventenne proveniente dalla Costa d’Avorio ospite in una struttura protetta di Spinadesco gestita da una cooperativa. Gli ha portato via la diaria di 50 euro, ma è stato preso dai carabinieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
24 Luglio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Antonio
2016/07/26 - 17:05
Possiamo o no dire che NE ABBIAMO LE P.... PIENE?!?!
Rispondi
Alessandro
2016/07/25 - 19:07
Ringraziamenti a Boldrini , Alf-ano, Kyenge , gli efficientissimi Prefetti, il magnifico Primo Ministro Renzi e naturalmente il Santo Padre per quest'altro bellissimo ulteriore esempio comportamentale di queste nuove migratorie e continue risorse umane di cui il Belpaese non puo' fare a meno per poter continuare a sopravvivere!!! A.A.
Rispondi
vittorio
2016/07/25 - 09:09
Cinquanta euro al giorno? Ma sono più di millecinquecento euro al mese! Quanti sono gli italiani che guadagnano tale cifra ? Bisogna fare i turni di notte al lavoro per arrivarci .
Rispondi
enrico
2016/07/24 - 21:09
Fatemi capire mio figlio è moltri altri non trovano lavoro e sono dunque a casa e questa diaria da 50€ a cosa è dovuta?
Rispondi
NICOLA
2016/07/24 - 19:07
Concordo in pieno con te Andrea. Ma tanto, finché questo insulso popolo bue avrà "panem et circense " (leggasi telefono di ultima generazione, pay TV, aperitivino della sera,etc...) i pupari del mondo sanno bene che non si smuoverà dallo stato di trance che conduce inesorabilmente verso il baratro del non ritorno....e il Piano Kalergi sarà compiuto.
Rispondi
Mostra più commenti
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia