L'ANALISI
01 Luglio 2016 - 15:47
CREMONA - E' stato elaborato dall'Ufficio Statistica della Provincia di Cremona, il rapporto sulla popolazione residente nei comuni della provincia di Cremona al 31 dicembre 2015. Nello specifico il rapporto statistico presenta i dati ufficiali Istat relativi alla situazione demografica comunale e provinciale.
I dati, presentati a livello sovra comunale (provincia, distretti, circoscrizioni per l’impiego) e comunale, mostrano la consistenza della popolazione divisa per singola età e sesso, le principali classi di età e i più tradizionali indicatori demografici.
Dai dati emerge principalmente una fotografia in cui la popolazione nella fascia di età oltre i 64 anni (84.526) rappresenta il doppio rispetto a quella da 0 a 14 anni (47.419); inoltre celibi-nubili e coniugati sostanzialmente si equivalgono in termini numerici, mentre sul fronte dei residenti e nazionalità abbiamo 319.278 italiani residenti e 41.166 stranieri, per un totale di 360.444 residenti. Di quest’ultimi, rispetto agli Stati di provenienza, si registra quale popolazione più numerosa quella della Romania con 11.080 residenti, a seguire l’India con 6.922, di seguito Marocco con 4.493, Albania con 3.587, Egitto 2.259 e Cina Rep. Popolare 1.273 ed Ucraina con 982.
Sul fronte della fasce di età per gli italiani gli indici mostrano come la popolazione presenti maggiori trend di crescita negli anziani, mentre le popolazioni più giovani sono in quelle straniere.
Se diamo uno sguardo rispetto alla densità demografica per distretti (Crema, Cremona e Casalamggiore) e presenza di stranieri, notiamo che a Cremona si registrano 158.022 persone di cui 138.181 italiani e 19.841 stranieri, a Crema su un totale di 163.223 abitanti, 147.516 sono italiani e 15.707 stranieri ed a Casalmaggiore su un totale di 39.199 abitanti, ci sono 33.581 italiani e 5.618 stranieri.
Tra i comuni con più abitanti, in testa alla classifica Cremona con 71.091, a seguire Crema con 34.371, poi Casalmaggiore con 15.351 e Castelleone con 9.455, poco distante Pandino con 9.024 e Soresina con 8.964.
Infine, si evidenzia che:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris