Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Fabrizio Corona
CREMONA - L’arrivo di Fabrizio Corona alla discoteca ‘La Capannina’ di mercoledì scorso, 1 giugno, è al centro di una serie di polemiche. Prima quelle di un gruppo di genitori, che giudicava la scelta di aver invitato fra i giovani un ospite coinvolto in una serie di vicende giudiziarie. Poi l’ondata di dissenso di molti ragazzi, che hanno dovuto rinunciare a un ‘selfie’ o a un autografo del personaggio televisivo, perché quella sera, come ha detto lui stesso ai microfoni del giornale ‘La Provincia’, «non era di umore ottimale». E a distanza di qualche giorno si aggiunge un tassello al tam tam che ha seguito l’arrivo di Corona in città. In un particolare del video girato dalle nostre telecamere, si nota l’imprenditore catanese mentre conta una serie di banconote da cento euro davanti ai ragazzi in delirio, mentre sta uscendo allo ‘scoperto’ all’interno del locale. Un dettaglio che non è passato inosservato. A sottolinearlo, prima di tutti, è stato Alberto Dandolo, giornalista del settimanale ‘Oggi’ e di radio ‘M2o’, con un articolo pubblicato sulla testata online ‘Dagospia’. Il titolo? ”L’ultima tappa del percorso riabilitativo di Fabrizio Corona: in discoteca a contare soldi’. Una polemica ripresa, dopo pochi minuti dalla pubblicazione, da Selvaggia Lucarelli, che sul suo profilo Facebook (seguitissimo) ha scritto: “Il percorso riabilitativo di Fabrizio Corona: in discoteca a contare soldi davanti alle telecamere”, riprendendo di fatto il contenuto di Dagospia, non senza una punta di indignazione. Non si arrestano, dunque, le polemiche sulla serata con Corona. Anche quando sembrava che la bufera fosse passata. (e.gal.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Giugno 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia