Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
FIUME PO
I navigatori cremonesi lungo la riva del fiume Sile a Casier in provincia di Treviso
CASIER (Treviso) - E' partita da Casier nella mattinata di martedì 24 maggio la spedizione dell’equipaggio misto di Bissolati, Baldesio e Flora che discenderà il Sile per arrivare nella laguna veneta con l'imbarcazione Leonida della Bissolati.
Quattro giorni di navigazione per un totale di 103 chilometri che porteranno i cremonesi ad effettuare la circumnavigazione con vista e soggiorno nelle isole e poi raggiungere Venezia.
Ai remi un equipaggio già collaudato con qualche nuovo innesto. Il poppiere sarà l’esperto capoequipaggio Ivano Ceruti, in ‘sentina’ Giorgio Bacciocchi e ai remi Piercarlo Toresani, Franco Bufano, Fulvio Stumpo, Giuseppe Bozzetti e Sandro Mazzolini .
Gli otto sono stati accompagnati a Treviso dal presidente della federazione canottaggio sedile fisso Armando Catullo.
E sempre martedì sulla rotta Cremona-Venezia sono partiti quattro canoisti che pagaieranno alla volta di Chioggia, verso la foce del Po. Protagonisti dell’impresa non atleti professionisti, anche se accomunati dal running, ma quattro persone (tra i 40 e i 50 anni) amanti del luogo in cui vivono: Angelo Scaglioni, Ivan Carini, Matteo Mauri e Alfredo Lupi. Oltre ai quattro avventurieri al pontile della Canottieri Baldesio sono intervenuti per un saluto benaugurale anche il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, che sta lavorando intensamente insieme ai sindaci rivieraschi per il rilancio del Po, il grande campione olimpionico Oreste Perri e il direttore della Baldesio Antonio Biffi.
24 Maggio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia