Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
BASSA PIACENTINA
L'operazione Aemilia dei carabinieri e nel riquadro Andrea Leo
CASTELVETRO - Ha iniziato a deporre verso le 12.45, ma per completare la sua lunga relazione serviranno ulteriori udienze: mercoledì 11 maggio a Reggio Emilia, dove è entrato nel vivo il maxi processo Aemilia contro la ‘ndrangheta con 147 imputati fra cui persone residenti fra Cremonese e Piacentino, il super testimone è stato il maggiore Andrea Leo. L’ex comandante della compagnia dei carabinieri di Fiorenzuola che ora si trova al Ros di Catanzaro, ha parlato del lavoro investigativo partito da Castelvetro. Nella relazione dei carabinieri di Fiorenzuola, un dossier di circa 4.000 pagine, ci sono sia la genesi del 2002 con l’operazione Grande Drago a Monticelli sia il campanello d’allarme che ha riconfermato la presenza delle cosche nella Bassa sette anni dopo. Ovvero l’auto di un imprenditore bruciata proprio a Castelvetro il 26 settembre 2009. E’ da lì che ha origine Aemilia, la più grande operazione della storia contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta al Nord: quel rogo è stato subito considerato dagli inquirenti come un avvertimento di stampo mafioso e le conferme sono arrivate in seguito, quando è stata scoperta una tentata estorsione.
11 Maggio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia