Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
NUOTO E IMPIANTI
La piscina olimpionica comunale
CREMONA — Tra meno di due mesi scade anche la proroga della convenzione tra il Comune e la Fin (Federazione italiana nuoto) per la gestione della piscina comunale. E proprio in queste ore sono arrivate diverse novità, tutte molto particolari e con lo stesso effetto: surriscaldare la temperatura di una vicenda che da tempo sta attanagliando il settore nuoto, per il presente e, soprattutto, per il futuro. Un caso che va avanti da mesi e che, oggi, sembra sempre più difficile da defibrillare. Sullo sfondo, inutile negarlo, anche l’arresto per turbativa d’asta del sindaco di Lodi, proprio per la concessione della gestione della piscina comunale lodigiana. Una vicenda che - è bene sottolinearlo - nulla ha da spartire con il caso cremonese. Ma che martedì 3 maggio, quando è partita la notizia e l’inchiesta, ha provocato l’immediata impennata del livello di attenzione. E poi c’è la Fin, che dalla scorsa settimana sembra aver rotto ogni indugio, archiviando il profilo mediatorio e cambiando decisamente tono verso il Comune.
foto: Studio B12
05 Maggio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia