Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Il dipinto del Caravaggio restaurato e il particolare del volto
CREMONA - Il Caravaggio restaurato: un gioiello della Pinacoteca di Cremona che ‘parla’ e racconta il suo messaggio. Sono questi gli ingredienti, davvero eccezionali, della serata organizzata dal Comune di Cremona e dalla Diocesi di Cremona in occasione del ritorno nella sede espositiva del Museo Civico del S. Francesco in meditazione di Caravaggio dopo il lavoro di restauro condotto da Mariarita Signorini, sotto la direzione della Sovrintendenza e del Conservatore Mario Marubbi. L’appuntamento, ripreso dalle telecamere della tv diocesana, è per domenica 3 aprile alle ore 21 nella Cattedrale di Cremona. Dopo un’introduzione del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, che ha fortemente voluto l’iniziativa, interverranno don Andrea Foglia con un contributo sull’iconografia di S. Francesco nell’età della Riforma e Mariarita Signorini che presenterà i risultati del lavoro di restauro, svelando “la luce nuova del Caravaggio di Cremona”. Al centro della serata, l’intervento del Vescovo di Cremona Antonio Napolioni dal titolo ‘Francesco rivestito di Misericordia’, una riflessione sulle figure di S. Francesco e del Papa Francesco nell’anno giubilare della Misericordia. Per questa straordinaria occasione, da lunedì 4 a mercoledì 6 aprile, la Pinacoteca di Cremona rimarrà aperta dalle ore 10 alle ore 22 per consentire la visita del Caravaggio ‘restaurato’, prima che parta come ambasciatore delle eccellenze cremonesi per due mostre importanti a Novara e a Madrid, per ritornare in città a settembre in concomitanza con la grande mostra Jannello Torriani - Genio del Rinascimento, organizzata al Museo del Violino da Comune di Cremona, Unomedia, Fondazione Arvedi Buschini e Fundacion Juanelo Turriano. Lunedì 4 aprile, martedì 5 aprile e mercoledì 6 aprile sono previste visite guidate al dipinto del Caravaggio da prenotare presso gli uffici dell’Assessorato Cultura, Musei e City Branding ai numeri 0372 407784 o 0372 407770 oppure alla mail eventi@comune.cremona.it.
04 Aprile 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia