Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Capriolo a Crotta D’Adda Annegato, ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
BASSA PIACENTINA
I piloti Paniushkin e Cremona che si sono ritrovati a Montecarlo
MONTICELLI — Il pilota piacentino Alessandro Cremona, dell’Associazione Motonautica San Nazzaro, è stato premiato a Montecarlo per la sua vittoria al Campionato mondiale 2015 della categoria O.350. Ma la premiazione nel Principato per lui è stata doppiamente importante, perché ha ritrovato Andrei Paniushkin, il pilota russo al quale ha salvato la vita lo scorso 25 aprile, rianimandolo prontamente dopo un gravissimo incidente nelle acque del Po proprio a San Nazzaro. L’intervento di Alex, aiutato nelle operazioni di primo soccorso dal fratello Massimiliano e da Maicol Chiossi, era stato fondamentale perché il pilota era rimasto sott’acqua senza respirare alcuni minuti. Per liberarlo dal motoscafo il monticellese si era anche ferito ad una mano ed erano stati necessari vari punti di sutura. Paniushkin dopo giorni di lotta fra la vita e la morte si era salvato grazie al provvidenziale intervento. Alla giornata di premiazioni (Uim Awards Giving Ceremony, presso la Salle des etoiles) sono stati oltre 400 gli ospiti e 64 gli atleti premiati, che hanno vinto 76 titoli mondiali nelle diverse categorie della disciplina sportiva. I campioni presenti erano italiani, russi, spagnoli, svizzeri, canadesi, estoni, ungheresi, francesi, sudafricani, inglesi, tedeschi, svedesi, croati, statunitensi, slovacchi, del Kuwait e degli Emirati Arabi Uniti.
09 Marzo 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia