Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
UTILITY PER CELLULARI
Sara Tirloni, Davide Bosio e Feliciano Pantaleoni
SORESINA — Da ‘grande’ sogna di diventare ingegnere aerospaziale o di entrare all’Accademia Aeronautica (ha il test d’ingresso nei prossimi giorni). Nel frattempo, Davide Bosio si ‘limita’ a completare di gli studi superiori (frequenta la quinta del liceo ‘Galilei’ a Crema) e, nei ritagli di tempo libero, sforna app per cellulari. Una l’aveva realizzata qualche anno fa per il Comune di Crema, e un’altra, ben più ricca e articolata, l’ha messa sul mercato domenica 14 febbraio: si chiama ‘Soresina City’, ed è disponibile sul Playstore di tutti gli smartphone con sistema operativo Android dalla versione 4.0 in avanti. L’applicazione si può scaricare gratuitamente in pochi secondi. Cosa offre? Tantissimo. Numerose schermate interattive con aggiornamento dati in automatico e informazioni sugli eventi, le news del territorio (dal sito laprovinciacr.it), meteo, orari di apertura dei luoghi pubblici (Comune, uffici della polizia locale, piazzola ecologica), delle farmacie e dei trasporti pubblici, con aggiornamenti in tempo reale su eventuali ritardi (esempio a caso: dei treni). Insomma, un mondo disponibile a portata di clic. Un solo clic. L’app è stata presentata alla stampa mercoledì sera in municipio e giovedì 25 alle 21 sarà illustrata ai soresinesi in un incontro in sala Gazza: «Con questo progetto — spiega Bosio, 19 anni a giugno — ho cercato di semplificare la vita ai cittadini soresinesi, velocizzando la ricerca d’informazioni». Al suo fianco, in sala consiliare, c’erano il consigliere con delega all’Informatizzazione, Sara Tirloni, e il tecnico informatico del Comune Feliciano Pantaleoni: «Soresina City — spiega Tirloni — è un progetto che ci ha piacevolmente sorpresi, e faremo il possibile per farlo conoscere e per valorizzarlo a dovere».
19 Febbraio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia