Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Un'auto dei carabinieri
CREMONA - Ancora truffe in internet con inserzioni su appartamenti per le vacanze inesistenti, non disponibili o non di proprietà dell’inserzionista. Questa volta sono stati i carabinieri di Canazei, in Trentino, a scoprire come venivano offerti chalet, appartamenti o stanze in affitto a basso prezzo nelle valli di Fiemme e Fassa, ma anche in val Rendena o nelle dolomiti bellunesi. Gli alloggi erano prenotabili con un versamento di una piccola caparra, di poche centinaia di euro, su un conto collegato ad una carta prepagata. Una volta effettuato il versamento, i truffatori diventavano irraggiungibili. I carabinieri hanno quindi individuato tre persone residenti in Campania che sono stati denunciati per ‘truffa continuata in concorso’, ‘falso materiale’ e ‘sostituzione di persona’. «La cosa peggiore per alcune famiglie — dicono i militari — è stata quella di accorgersene una volta raggiunta la tanto attesa meta delle vacanze». Con la necessità poi di dover trovare una sistemazione per trascorrere la notte. E nel tranello sarebbero caduti anche alcuni cremonesi.
10 Gennaio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia