Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
L'ospedale di Cremona
CREMONA - Esame prima interrotto e poi annullato ed esposto all’autorità giudiziaria. E’ finito così il concorso bandito dagli Istituti Ospitalieri di Cremona per l’assunzione a tempo indeterminato di un chirurgo. Per il posto si sono fatti avanti 68 medici, di cui 41 uomini e 27 donne. Tre, come sempre in questo genere di procedure, i test in programma: scritto (relazione su un caso clinico o soluzione di una serie di quesiti), pratico (tecniche chirurgiche) e orale.
Il 16 dicembre scorso, nell’aula magna del Maggiore, si sono ritrovati, a quanto pare, una ventina dei concorrenti iscritti. Stando a quanto trapela, uno dei partecipanti, che aveva superato l’esame scritto ma non quello pratico (e, quindi, non era stato ammesso all’orale), avrebbe sostenuto di essere stato bocciato nonostante conoscesse in anticipo il contenuto della prova. Una specie di auto-denuncia pubblica. Non c’è la conferma che le cose siano andate effettivamente così, fatto sta che è scattato l’allarme. Ora verrà pubblicato un altro bando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
28 Dicembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Giovanni
2015/12/29 - 14:02
Dunque l'autodenuncia è stata fatta dopo l'esclusione del candidato, non prima, e sicuramente non per amore della legalità e dell'imparzialità della pubblica Amministrazione. Le procedure truccate, quindi, vanno denunciate solo quando vanno a proprio svantaggio...... Che bell'esempio. Poi ci si lamenta che i migliori chirurghi e ricercatori trovano lavoro all'estero.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia