Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CASTELVETRO PIACENTINO
L'auto finita contro la casa del sindaco Quintavalla
CASTELVETRO — Tanta paura giovedì sera per un fuori strada lungo la provinciale ‘Due Ponti’ alle porte di San Giuliano: una vettura è finita contro l’abitazione del sindaco Luca Quintavalla e il conducente è rimasto leggermente ferito. A evitare il peggio sono state la ‘barriere’ di ghiaia e terra che da sempre proteggono l’abitazione proprio da simili avvenimenti. Vista la dinamica dell’incidente, è una fortuna che le conseguenze non siano state peggiori.
Erano circa le 18 e la famiglia del primo cittadino era impegnata nei preparativi per la cena della Vigilia di Natale, quando un botto che ha fatto tremare la casa li ha spaventati: «Sono uscito subito e ho visto l’auto, che era finita contro la finestra dell’abitazione — spiega proprio Quintavalla —. Ho allertato i soccorsi e sono arrivati tempestivamente i volontari della Pubblica Assistenza di Monticelli, il 118 di Fiorenzuola e i carabinieri della stazione di Cortemaggiore. Ringrazio tutti perché nonostante il momento festivo sono stati molto disponibili e veloci».
A bordo della vettura, una Mini, c’era un 43enne di Villanova sull’Arda. L’uomo arrivava da Castelvetro e ha perso il controllo del mezzo poco prima della curva situata di fronte alla casa del sindaco, a causa di un lieve malore. Il veicolo è finito prima contro le montagnette di ghiaia posizionate per attutire eventuali uscite di strada e poi contro il muro e la finestra dell’abitazione, fermandosi infine davanti al portone della cantina. A causa dell’impatto un’anta in legno della finestra è caduta a terra e ci sono altri lievi danni. «La cosa importante, comunque, è che il conducente stia bene — dice Quintavalla —. Una volta accertate le sue condizioni e terminati operazioni di soccorso e rilievi, abbiamo festeggiato la Vigilia di Natale in famiglia come da programma». Il 43enne villanovese è stato trasportato in ospedale per accertamenti, ma le sue condizioni non sono risultate preoccupanti e ha potuto a sua volta festeggiare il Natale. In corrispondenza di quella curva si sono verificati parecchi incidenti, spesso provocati dall’alta velocità, ma è la prima volta che un’auto finisce proprio contro l’abitazione provocando danni: in passato i mezzi sono sempre stati fermati dal cumulo di ghiaia appositamente collocato.
Elisa Calamari
26 Dicembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Alfredo
2015/12/27 - 12:12
A causa di un lieve malore, certo. Da spumante o da vino? O da pedale schiacciato? Quel carrozzone non se lo comprano mica persone normali
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia