Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Sacchi di carbone e uno striscione che dice: “Giunta bidone per Natale solo carbone”. È il 'regalo' per il sindaco Gianluca Galimberti e la sua giunta, che CasaPound Italia Cremona ha lasciato, sabato 19 dicembre, a Palazzo Ala Ponzone, in corso Vittorio Emanuele II. Un’azione simbolica per protestare contro le politiche della giunta comunale, che il movimento ha realizzato anche nei confronti delle amministrazioni di altre città della Lombardia, da Milano a Brescia, da Pavia a Bergamo.
«Ogni sacco - spiega Cpi Cremona - rappresenta simbolicamente uno dei maggiori problemi della città, primo fra tutti quello dei rifiuti. Non a caso sullo striscione c’è scritto “giunta bidone”. Abbiamo la raccolta differenziata più costosa e meno funzionale per i cittadini e per il Comune e fronteggiamo una ‘irrisolvibile’ questione inceneritore come dimostrato nel consiglio comunale di ieri sera. Inoltre assistiamo a un ingiustificabile stallo nel comparto viabilità, dove la scusa che tutti i lavori erano commissionati della precedente giunta non può reggere più e non spiega i ‘buchi’ economici, la mancata supervisione e gli sprechi per l’arredo urbano estivo».
«Su un altro sacco – sottolinea ancora Cpi – abbiamo ricordato la voce ‘aziende partecipate’: ormai il Comune sta svendendo tutto con il risultato, oltre che della privatizzazione del bene pubblico, di un incremento dei costi. L’ultimo sacco è dedicato alla pessima gestione della questione immigrazione, con il contributo dell’ex prefetto e della Caritas. Una situazione in cui la giunta ha deciso di investire i soldi del bonus regionale per il sussidio alle famiglie bisognose, per lo più cittadini italiani ormai sempre più bistrattati, direttamente nell’accoglienza dei ‘rifugiati’, forse per fare quadrare i bilanci».
«Abbiamo invece sorvolato sulle voci ‘centri sociali’ (sfratto promesso e mai eseguito) e ‘24 gennaio’ (devastazione di Cremona con la complicità di ‘qualche istituzione’) perché questo - conclude Cpi - la città se lo ricorda fin troppo bene e se lo ricorderà ancora per un bel po’ di tempo».
Oltre all’azione di protesta contro l’amministrazione Comunale, però, CasaPound Italia Cremona oggi ha anche tenuto un presidio in piazza Garibaldi, dove sono stati distribuiti pacchi di pasta agli italiani in difficoltà ed è stata fatta una vendita di torroni a sostegno della Onlus Sol.Id per raccogliere fondi per l’emergenza Siria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
19 Dicembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
renzo
2015/12/19 - 20:08
Se le contestazioni e/o le proteste vengono svolte in questo modo, ben vengano, sono il sale della democrazia, e a volte sono spiritose, ma se sono come quelle del 24 gennaio scorso, No quelle sono semplicemente DELINQUENZA bella e buona. Poi ognuno di noi puo' essere d'accordo o no, ma ripeto se sono "civili" , servono a far ragionare.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia