Altre notizie da questa sezione
Sole e caldo fino al 25 aprile, poi acquazzoni e calo termico
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
COMMERCIO AL VOTO
La Notte Bianca organizzata da Botteghe del Centro
CREMONA - Ufficialmente confermata l’indiscrezione che voleva Eugenio Marchesi candidato presidente, mercoledì 4 ottobre, a cinque giorni dal voto di lunedì 9 novembre, anche Confcommercio ha scoperto le carte in vista del rinnovo dei vertici di Botteghe del centro presentando la squadra che affiancherà il titolare di ‘D&M Generazione 3’. ‘Cremona siamo noi’ il nome del gruppo. Slogan: ‘Per un centro vivo con le nostre attività’. Proveranno a rilanciarlo in undici: nomi noti e già da tempo impegnati in associazione, come Marco Stanga, fino a qualche settimana fa indicato come probabile leader, Pierluigi Bonardi di Visionottica e Nadia Bragalini, di ‘G&G Consulenza e sviluppo’, presidente del Gruppo Terziario Donna ; poi Claudia di Battista di Intimissimi, la grafica Pamela Pini, Corrado Rastelli della gioielleria, Francesca Galli di ‘Fratello Sole Sorella Luna. In lista anche Ambra Mazzolini del Chocabeck, Antonio Colace di ‘The Wall-Idee per vestire le pareti’ e Maia Kabenova de L’Emporio di Cremona. Programma in cinque punti: primo affondo contro la Ztl e, di riflesso, contro l’amministrazione che l’ha elaborata.
"L’accessibilità della città - è la dichiarazione del gruppo Cremona siamo noi - i piani della viabilità e della sosta, come è evidente, rappresentano un tema importante della vita di Cremona e delle nostre imprese. Ed è giusto che trovino spazio nel nostro programma. Ma è necessario ribadire che la soluzione deve arrivare dal dialogo, dal confronto sereno e costruttivo con il Comune e con tutti i portatori di interesse. Ascolto e confronto, valorizzazione delle esperienze, sono le parole chiave della nostra squadra. Vogliamo parlare con i commercianti, con le Associazioni, con le Istituzioni. Non servono le barricate, non vogliamo alcuno scontro. Ci anima la voglia di costruire insieme, di lavorare per la valorizzazione della città. Senza essere subalterni ma con la responsabilità di dare voce alle imprese. E facciamo nostre le parole del programma elettorale del sindaco: “Occorre adottare metodi di lavoro volti all’ascolto e all’assunzione di decisioni condivise, puntando a un autentico lavoro di rete fra commercianti, gruppi di commercianti, associazioni. Serve un nuovo patto fra commercianti e fra commercianti e amministratori” Noi siamo pronti. Con fiducia e lealtà, rispetto e volontà ferma di collaborare".
Leggi di più su La Provincia di giovedì 5 novembre 2015
04 Novembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia