Altre notizie da questa sezione
Più letti
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
E' partita la campagna contro la poliomielite
Berlusconi alle consultazioni Il ...
Blog
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Simone Marcocchi
Immortal: Unchained - anteprima
di Dal canale youtube justafewimages
VIDEO Michele Basso: Cremona è una città morta
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
CREMONA - "Nessuno vuole perdere punti di riferimento importanti per i territori, non vogliamo accorpare o tagliare prefetture, questure o vigili del fuoco. Vogliamo fare una riforma che va nella direzione dell'efficienza". Così il ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia a Cremona, dove è stata protagonista, nella serata di giovedì 8 ottobre, dell'incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico presso il teatro Monteverdi. Madia, prima del dibattito a teatro, ha affrontato temi di stretta attualità dalle dimissioni - avvenute poche ore prima - del sindaco di Roma Ignazio Marino, alla riorganizzazione delle province fino, appunto, alla riforma istituzionale.
Presenti all'incontro il segretario provinciale del Pd Matteo Piloni, il presidente dell'Area Vasta Carlo Vezzini, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, il primo cittadino di Crema Stefania Bonaldi e quello di Gerre de' Caprioli Michel Marchi.
09 Ottobre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia