Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Ma i nostri restano Bravi a ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
POLITICA & POLEMICHE
Il sindaco Gianluca Galimberti in Corea e nel riquadro Carlalberto Ghidotti
CREMONA - Dura presa di posizione di Carlalberto Ghidotti, consigliere comunale di Forza Italia, in merito alla trasferta del sindaco Gianluca Galimberti e della delegazione cremonese in Corea del Sud. Questo il suo intervento: "America, Russia ed ora anche Corea! Marcopolo Galimberti prosegue la sua missione alla conquista del Globo ed arriva anche nelle Indie. Si perché nell’era di internet, della Spending Review, delle teleconferenze nulla è più vero e più ambito della visita diretta. Magari in loco. Magari di una settimana. Nel 2015 in cui l'Italia ospita l’Expo, dove la Corea ha un bellissimo padiglione, quale tattica di marketing migliore di una visita direttamente in Corea?!? Ad un solo anno dal suo insediamento, il Sindaco Magellano prosegue a doppiare i continenti toccando anche quello asiatico. I benefici che derivano da questo viaggio per l’economia, per il turismo di Cremona e per tutti i cremonesi sono evidentemente sotto gli occhi di tutti e non sto ad elencarli per motivi di tempo (uno su tutti: ingressi al Museo del Violino luglio 2015 minori rispetto a luglio 2014). E non ci si deve nemmeno stupire se al seguito del Primo cittadino sono presenti, oltre a dipendenti comunali, anche altre figure della politica locale. Assessori? Certo che no. Consiglieri comunali. Uno del PD ed uno - guarda il caso - della Lista Perri. Lungi dal far polemica, sia chiaro, ma poiché la gente per la strada mi ferma e mi domanda “Ma perché tutto ciò”, “Chi paga ‘sti viaggi” ho provveduto a porre alcuni quesiti alla Giunta. Sono certo che mi verrà risposto nel più convincente dei modi della palese necessità di questa visita, che vi è una progettualità dietro a questo viaggio, che questa trasferta è un'opportunità per Cremona, che le spese le paga disinteressatamente l'amico di Pantalone e che forse il Comune ci guadagna anche! Si perché in questo primo anno di amministrazione Galimberti è stato bravissimo a trovare sponsor per i viaggi all’estero. Cosa che non è riuscito a fare però per realizzare opere pubbliche, come fece Oreste Perri. Concludo rassicurando i cittadini cremonesi che, arrivati a questo punto, mancano solamente Africa ed Australia. La presente interrogazione ha dunque la volontà di verificare: Le ragioni che hanno spinto il Sindaco a recarsi in Corea; I benefici economici ipotizzati per la città e per la cittadinanza che deriverebbero da questa trasferta; La motivazione che ha portato l’Amministrazione del Comune di Cremona ad essere rappresentata istituzionalmente in Corea, non da un solo soggetto – il Sindaco – ma anche da due Consiglieri comunali; Da quanti elementi è composta in totale la delegazione del Comune di Cremona; Di quanti giorni si compone la trasferta coreana, per il Sindaco e per i soggetti interessati; Quale è l’importo totale della spesa per la suddetta trasferta, quanto a carico del Comune, quanto a carico dei singoli e quanto eventualmente a carico di aziende terze".
16 Settembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
arcelli
2015/09/16 - 20:08
il sindaco di una città importante e a vocazione turistica come Cremona,non poteva che concedersi un giro del mondo..........che buffone
Rispondi
NICOLA
2015/09/16 - 19:07
Del tutto in sintonia con il suo "avatar" a capo del baraccone italico...quell'altro infatti, aveva proprio necessità di andarsi a vedere le tenniste con un volo di stato?? Cacciava fuori due euro di tasca propria (eh,lo so, questo mese avrebbe poi dovuto fare i salti mortali sulla busta paga) ed almeno per quel giorno era una pessima figura in meno nel suo nutrito carnet!!!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia