Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
Messa per il duce Niente ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
I vandalismi al centro sportivo di Villanova
CREMONA - Quattro ragazzi residenti in città sono stati segnalati al tribunale dei minori di Bologna, per furti e danneggiamenti messi a segno all’interno del centro sportivo di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza. Hanno agito ad inizio agosto, nelle ore notturne, e a tradirli ci hanno pensato le telecamere di videosorveglianza installate in vari punti del paese: osservando con attenzione le registrazioni che immortalavano un gruppetto intento a fare irruzione nell’area, i carabinieri della compagnia di Fiorenzuola d’Arda hanno annotato alcuni elementi, come il modello degli zaini e il colore dei vestiti. A fare il resto è stata una pura coincidenza, servita come prova del nove. Infatti la stessa notte in cui c’è stato il raid nell’area sportiva, i militari della caserma di Villanova al comando del maresciallo Francesco Cutuli avevano fermato un gruppo di ragazzini intenti a bere birra nei pressi dell’ufficio postale del paese. Un banale controllo che si è però rivelato cruciale. Infatti la marca della bevanda alcolica con la quale stavano bivaccando i minorenni era, guarda caso, la stessa delle lattine rubate nel magazzino del polo sportivo. A bere birra insieme ai quattro cremonesi c’erano anche tre minorenni del paese, che però sono risultati estranei al raid vandalico come dimostrato anche dalle registrazioni delle telecamere. Per i giovani della città del Torrazzo in trasferta nel Piacentino, un 17enne e tre 16enni, sono invece scattati i guai: in primis la segnalazione alla procura minorile con le accuse di furto e danneggiamento, in seconda battuta si suppone che si siano guadagnati pesanti ramanzine dei genitori. Infine il Comune, che aveva sporto denuncia contro ignoti, pare intenzionato a chiedere alle famiglie dei giovani di pagare i danni. Erano state rotte porte e finestre, rovinate le attrezzature, staccati dai muri alcuni battiscopa. Per il momento non ci sono elementi, ma solo sospetti, riguardo altri atti vandalici messi a segno durante l’estate a Villanova: sul tetto dell’ufficio postale sono state spostate tegole ed è stato rotto il condizionatore, inoltre più volte i residenti hanno composto il 112 per segnalare la presenza di ragazzi. Che arrampicandosi in quel punto, mettono a rischio anche la loro incolumità.
20 Agosto 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia