Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
Messa per il duce Niente ...
Blog
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Simone Marcocchi
Immortal: Unchained - anteprima
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
PREVISIONI METEO
Anziani sofferenti per il caldo
CREMONA - “Imminente una nuova intensa ondata di calore che si farà sentire questa volta con maggiore forza al Centronord”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: “L’acuto del caldo sarà da giovedì quando al Centronord si toccheranno picchi di 36-38°C, in particolare su Valpadana, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Qualche grado in meno invece al Sud e medio Adriatico sebbene con caldo piuttosto intenso, ma con punte che non dovrebbero superare i 33-35°C”.
“Tra le città più roventi e da bollino rosso Milano, Torino, Verona, Bolzano, Bologna, Ferrara, Mantova, Firenze, Grosseto, Perugia, Viterbo, Roma, Benevento e Nuoro – prosegue l’esperto – ma in generale si soffrirà anche sulle altre zone a causa dell’aumento dell’afa, che si farà sentire soprattutto lungo le coste di giorno e nelle grandi città di sera. Le temperature percepite potranno infatti superare anche i 40°C in particolare sui litorali e sulla Valpadana. Andrà meglio su basso versante adriatico e ionico, esposti a moderati venti nord orientali che attenueranno la canicola”.
“Nel weekend rischio di qualche temporale anche forte – aggiunge Ferrara – a causa di un lieve indebolimento dell’anticiclone africano. Stando agli ultimi aggiornamenti le aree più a rischio potrebbero essere Alpi, Nordovest, Appennino, Calabria, Sicilia ed occasionalmente anche i versanti tirrenici. E’ comunque ancora una ipotesi che andrà confermata nei prossimi aggiornamenti”.
Quando potrebbe finire il grande caldo? “Nella settimana di Ferragosto dovremo assistere ad un generale lieve calo delle temperature, con smorzamento solo parziale della canicola. Sebbene infatti non raggiungeremo più i picchi attesi nei prossimi giorni, il clima si manterrà comunque caldo”.
04 Agosto 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia