Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
Messa per il duce Niente ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
DELITTO DI PESCAROLO
Sopralluoghi sul luogo dell'omicidio a Pescarolo
PESCAROLO - Accusata di omicidio volontario per aver ucciso il marito Giuseppe Pasquali, agricoltore di 72 anni, con almeno venti colpi di candelabro, nel bagno della cascina Motte, il 2 giugno scorso, la moglie Nadia Gaggia, 69 anni, dal carcere milanese di San Vittore venerdì 31 luglio è stata trasferita in misura di sicurezza provvisoria alla Rems (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Castiglione delle Stiviere. Una struttura più adeguata, perché la donna soffre da trent’anni di un disturbo della personalità.
Una condizione di salute, la sua, incompatibile con il regime carcerario come ha accertato lo psichiatra Marco Frongillo, incaricato dal gip, Letizia Platé (il 3 luglio scorso in sede di incidente probatorio), di effettuare una perizia psichiatrica tesa anche ad accertare la sussistenza del vizio totale o parziale di mente al momento del fatto. Questi ultimi risultati saranno illustrati all’udienza del 4 novembre prossimo.
Intanto, come ha spiegato l’avvocato Marcello Lattari, difensore della donna, a seguito del primo accertamento compiuto dal perito, il gip Platè, su conforme richiesta del sostituto procuratore, Laura Patelli, titolare delle indagini, ha disposto il trasferimento della sessantanovenne nella struttura di Castiglione delle Stiviere.
La tragedia si era consumata intorno alle sei del pomeriggio. Nadia Gaggia aveva scambiato il naturale invecchiamento del marito per una malattia. Lo aveva raggiunto in bagno. Con sé due candelabri. Nella colluttazione il marito era riuscito ad afferrarne uno, con l’altro la moglie lo aveva colpito ripetutamente, uccidendolo. Poi la telefonata alla figlia che aveva lanciato l’allarme ai carabinieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
04 Agosto 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia