Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
Simona Bordonali a Picenengo
CREMONA - Toni sempre più duri, da parte della Lega Nord e dei vertici della regione Lombardia, in merito all’arrivo di altri migranti, tema caldo anche a Cremona, a seguito della decisione, da parte del Comune, di utilizzare i locali fatiscenti delle ex scuole elementari di Picenengo per ospitare venti profughi (i cinque giorni concessi dall’Asl per garantire le prescrizioni scadono in queste ore).
Venerdì 17 luglio, nelle stesse ore in cui a Casale San Nicola (Roma), esplodeva la protesta per l’arrivo dei profughi (negli incidenti tra militanti di CasaPound e poliziotti sono rimasti feriti undici agenti; un caso analogo è avvenuto a Treviso), l’assessore regionale alla Sicurezza, Simona Bordonali, è tornata all’attacco, citando anche la vicenda di Cremona (che conosce a fondo, visto che ha preso parte al sit-in avvenuto sabato scorso davanti alle ex scuole).
«Non è possibile che il governo mandi altri immigrati in Lombardia, la regione che, dopo la Sicilia, ne ha accolti di più in questi due anni. Significa che vuole anche a Milano, Cremona, Brescia, Como, Bergamo, e nelle altre realtà lombarde, scontri sociali come quelli che si sono verificati a Treviso e Roma»
«Nel 2015 sono già sbarcate sul territorio nazionale 73.912 persone, con un trend pericolosamente in crescita rispetto al 2014, anno in cui si è registrato il record storico di arrivi. Le richieste d’asilo esaminate sono state 25.050. Solo a 1.516 persone è stato riconosciuto lo status di rifugiato. In pratica, solo il 6% di chi fa richiesta d’asilo ottiene la protezione internazionale. Gli altri hanno visto respingersi qualsiasi tipo di richiesta o hanno ottenuto forme alternative di protezione. È sconfortante notare inoltre come 807 persone, anche dopo aver richiesto asilo, siano risultate irreperibili. Si tratta di più di 800 fantasmi che scappano dalle strutture di accoglienza e potrebbero essere in qualsiasi luogo. Questi numeri testimoniano il fallimento del governo italiano e la scarsa considerazione di cui gode a livello internazionale. Si era parlato di ripartizione europea o di un eventuale 'piano B', ma alla fine oltre all’Italia nessuno Stato europeo accoglie questi immigrati, senza che nulla cambi da ormai due anni».
«Questi numeri - conclude Bordonali - certificano come la nostra regione, additata di scarsa collaborazione da parte del governo, abbia in realtà dato più di tutte le altre in termini di accoglienza. Sul nostro territorio, quindi, non c’è posto per altri clandestini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
17 Luglio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
enrico
2015/07/18 - 16:04
Non solo catastrofica ma più fallimentare dal momento che vengono destinati tutti in una struttura non idonea e non solo chi ne ha il diritto politico da li partono tutti i giorni non per andare al lavoro che non c'è per noi figuriamoci per loro ma per vagare come zombi senza meta senza futuro e purtroppo per arrotondare a delinquere.
Rispondi
enrico
2015/07/18 - 16:04
Non solo catastrofica ma più fallimentare dal momento che vengono destinati tutti in una struttura non idonea e non solo chi ne ha il diritto politico da li partono tutti i giorni non per andare al lavoro che non c'è per noi figuriamoci per loro ma per vagare come zombi senza meta senza futuro e purtroppo per arrotondare a delinquere.
Rispondi
They
2015/07/18 - 08:08
Non capiscvo, in tutta Italia ci sono manifestazioni anti-immigrati (sarebbe meglio dire anti-clandestini) ma il governo continua ad ignorare la situazione catastrofica e a favorire gli arrivi.
Rispondi
enrico
2015/07/17 - 21:09
Sicuramente non voterò più sinistra!!!!!!!! e sicuramente voterò lega!!!!!!!!!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia