Altre notizie da questa sezione
Più letti
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
E' partita la campagna contro la poliomielite
Berlusconi alle consultazioni Il ...
Blog
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Simone Marcocchi
Immortal: Unchained - anteprima
di Dal canale youtube justafewimages
VIDEO Michele Basso: Cremona è una città morta
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
IL METEO
“Ancora stabilità lontana e nuove perturbazioni raggiungeranno nei prossimi giorni l'Italia determinando fasi di maltempo e temperature in calo”. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: “La primavera torna a fare nuovamente i capricci dopo alcuni giorni di bel tempo”. L'alta pressione è ancora troppo debole ed una nuova perturbazione porterà una nuova ondata di maltempo sulla penisola. Dopo l'antipasto dei temporali al Nord nella giornata di mercoledì 20 maggio, l’Italia da giovedì a sabato sarà sotto l'influenza di una bassa pressione in formazione sull'alto Tirreno. Piogge ed acquazzoni bagneranno molte delle regioni del Centro Nord con fiocchi di neve sulle Alpi fin sotto i 2000m. Fenomeni anche intensi e persistenti su Centro Italia e Nord Est tra venerdì e sabato. Il tempo è destinato a peggiorare anche al Sud ad iniziare dalla Campania. Le temperature, per via di una massa d'aria più fresca, caleranno a partire dalle regioni settentrionali, anche di 7-10°C rispetto ai giorni precedenti. I valori andranno anche sotto le medie del periodo. Per domenica la trottola di bassa pressione si sposterà lentamente verso i Balcani ed il maltempo allenterà la presa. “Permarranno tuttavia delle note instabili al Centro e su parte del Sud”, concludono da 3bmeteo.
20 Maggio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia