Altre notizie da questa sezione
Più letti
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
E' partita la campagna contro la poliomielite
Berlusconi alle consultazioni Il ...
Blog
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Simone Marcocchi
Immortal: Unchained - anteprima
di Dal canale youtube justafewimages
VIDEO Michele Basso: Cremona è una città morta
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CASTELLEONE
Uno scorcio di via Fulcheria a Castelleone
CASTELLEONE - Derubata della spesa davanti a casa. Nel pomeriggio del venerdì santo e alla luce del sole. Vittima del furto, la presidente del Mercatino d’antiquariato, Pupilla Bergo, tradita da una sua distrazione ma più che altro dalla scaltrezza dei ladri, velocissimi nell’approfittare di una situazione a loro favorevole.
La donna, dopo essere andata al supermercato, rientra nel proprio quartiere, parcheggia l’auto in via Fulcheria, davanti alla propria abitazione, e appoggia i borsoni della spesa tra la vettura e il muro di cinta. A quel punto, entra in casa per togliere il giaccone e disattivare l’allarme: ritarda un paio di minuti a ritirare gli acquisti e quando esce non li trova più. Era la spesa per le festività pasquali, uno scontrino da 172 euro.
La presidente del Mercatino ha poi sfogato la propria amarezza su Facebook, ricevendo la solidarietà di diversi concittadini e indicando come possibili autrici del furto due zingare avvistate poco prima di parcheggiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
04 Aprile 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
They
2015/04/05 - 11:11
Secondo Voi, chi sono i carcerati? 1. Chi è rinchiuso in una cella, riceve vitto e cure mediche 24H al giorno e non si deve preoccupare di nulla 2. Chi ha paura di ritirare la pensione o un prelievo al bancomat, chi non può più aprire quando suonano alla porta perchè viene truffato, chi non può andare a far spesa perchè al rientro trova la casa devastata, chi per fare una visita medica deve aspettare 3 mesi, chi oggi va al lavoro con l'ansia di essere licenziato perchè c'è crisi. A voi le risposte.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia