Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
ASTRONOMIA
CREMONA - Anche il nostro territorio si prepara ad ammirare il bacio tra luna e sole che avverrà venerdì 20 marzo. La copertura del disco solare, prevista tra le 9.20 e le 11.45, sarà intorno al 65 per cento e si tratterà di uno spettacolo alla portata di tutti. Con le opportune precauzioni.
Per chi volesse alzare lo sguardo al cielo, la raccomandazione è infatti quella di non farlo mai ad occhio nudo: si possono usare occhiali da saldatore con indice di protezione numero 14, oppure di occhialini che usano materiali (mylar o astrosolar) in grado di proteggere la vista. Allo stesso modo si deve comportare chi ha intenzione di usare binocoli e telescopi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
20 Marzo 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia