Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
Uno scorcio di via Burchielli a Cremona
CREMONA - L’offensiva di ladri e truffatori specializzati nei colpi ‘porta a porta’ continua. Cresce la rabbia e cresce il numero di persone che si sentono poco sicure a casa loro. E ancora una volta nel mirino finiscono anziani che abitano in periferia e nel quartiere Po, una porzione della città presa di mira con frequenza impressionante.
Se pochi giorni fa, in via Biazzi, la reazione di un’anziana che ha capito in extremis di essere finita in balìa di due malviventi ha evitato il colpo (ha preso a pugni uno dei ladri e li ha fatti fuggire entrambi), lunedì 9 marzo non è andata altrettanto bene alle due anziane finite nel tranello. A metà mattinata, in via Giovanni Pietro da Rho, una strada del quartiere Cambonino, una ottantenne è stata raggiunta da due uomini che le hanno detto di essere tecnici giunti lì per condurre delle verifiche sugli impianti per l’imminente pericolo legato a un corto circuito e a un incendio. A un tratto hanno tirato fuori una sacca e invitato la padrona di casa a metterci dentro denaro e gioielli custoditi nella casa, proprio per non correre rischi durante il loro intervento. Bottino: circa 500 euro in contanti e monili il cui valore pare ammontare a svariate migliaia di euro Indaga la polizia
Finti addetti in azione anche in via dei Burchielli, la strada che attraversa buona parte del quartiere Po, da via Fulcheria a parco Sartori. Tre uomini dopo aver raggirato una persona anziana l’hanno derubata. Sembra che la fuga precipitosa dei malviventi abbia limitato l’entità del bottino. La reazione delle forze dell’ordine è stata immediata. In zona sono giunte varie pattuglie (incluse quelle della polizia locale), che hanno percorso in lungo e in largo il quartiere. Purtroppo anche stavolta i malviventi l’hanno spuntata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
09 Marzo 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia