Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
REGIONE LOMBARDIA
Una nutria spunta dalla tana sulla sponda di un canale
MILANO - Via libera da tutti i gruppi consiliari, tranne il Movimento 5 stelle che si é astenuto, al progetto di legge sull’eradicazione della nutria dal territorio regionale, avvenuto oggi nella seduta della Commissione VIII (Agricoltura). Il testo approvato, ha detto Carlo Malvezzi (NCD), primo firmatario e propugnatore della legge, “colma il vuoto normativo e operativo che, in seguito alla modifica della legge 157/92, ha sospeso in Lombardia i piani provinciali di abbattimento di questo animale”. Malvezzi ha precisato che nella proposta di legge “si prevede, per la restante parte del 2014, che le Province predispongano appositi piani di eradicazione e non più solo di contenimento e che, a partire dal 2015, la Giunta regionale elabori un ‘Programma Regionale triennale’ per coordinare gli interventi di abbattimento fino alla totale eradicazione dell’animale”. In questo modo, ha precisato l’esponente di NCD, “eviteremo che i singoli enti si muovano come in passato in ordine sparso e in modo, quindi, inefficace”.
29 Ottobre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
DAVIDE
2014/10/30 - 21:09
Complimenti a Car,Lo Malvezzi che, senza seguire le indicazioni pilatesche date ad un recente incontro sul tema, tenutosi a Cremona, di un esponete governativo, di un assesore regionale e di un dirigente della nostra Provincia ha pensato con la sua testa! Troppo comodo lasciare sulle spalle dei sindaci il problema: la Regione ha il potere ed il dovere di legiferare, e così stanno facendo. Poi speriamo che la cosa sia ben fatta, ma questo è un'altro tema. .
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia