Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Gli assessori al canile comunale
CREMONA - Nella mattinata di martedì 26 agosto, gli assessori Alessia Manfredini (Salute e Territorio) e Barbara Manfredini (Città Vivibile e Rigenerazione urbana), accompagnate dai dirigenti Marco Pagliarini e Maurizia Quaglia e dalla curatrice Cinzia Galli del Comune di Cremona, hanno effettuato un sopralluogo al giardino di Palazzo Grasselli in via XX settembre. Scopo della visita, verificare la possibilità di rendere fruibile ai cittadini questo splendido giardino, iniziando l'operazione di accessibilità dell'antico palazzo di proprietà del Comune e facendo conoscere ai cremonesi uno dei tanti angoli nascosti della nostra città. Nel giardino sono visibili in particolare un esemplare di platano di circa 200 anni, di grande valore storico-botanico, un originale e particolare boschetto di bambù e un bellissimo faggio. Il sopralluogo ha consentito di verificare di persona lo stato dei luoghi per continuare il percorso di studio sulla fruibilità di questo meraviglioso giardino.
Nel pomeriggio sopralluogo al canile di Cremona da parte dell’assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini e dell’assessore alle Risorse, all’Innovazione e alla Digitalizzazione Maurizio Manzi, accompagnati dal dirigente Marco Pagliarini del settore Lavori Pubblici e da Cinzia Vuoto del settore Ecologia.
Assessori e tecnici, accompagnati dai membri dell’Associazione Zoofili Cremonesi, gestore della struttura, hanno visitato il canile (che attualmente ospita circa 90 cani) e si sono accordati per un incontro di approfondimento sulla convenzione, in scadenza nel 2015.
26 Agosto 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia