Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Ma i nostri restano Bravi a ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
CREMONA - Secondo furto sventato in due giorni al Cremona Po. Verso le ore 12,25 di sabato 5 settembre un equipaggio della Squadra Volante interveniva presso un negozio ubicato all’interno del centro commerciale dopo la segnalazione di un addetto alla sicurezza che aveva appena sorpreso dei cittadini di nazionalità indiana commettere un furto. Sul posto, gli operatori notavano gli addetti alla vigilanza che trattenevano tre donne indiane con un lattante in grembo ed un altro giovane anch’esso risultato di minore età, tutti di nazionalità indiana.
L’addetto riferiva che verso le ore 10,30 notava un gruppo di indiani accedere all’interno di un esercizio pubblico che, con fare particolarmente sospetto, utilizzava due carrelli per la spesa, dividendosi poi in due gruppi mentre si allontanavano verso l’uscita.
Gli addetti alla sicurezza verificavano che il ragazzo, facente parte del gruppo, afferrava una tronchese esposta alla vendita e la utilizzava per rimuovere i dispositivi anti-taccheggio da alcuni capi di abbigliamento, accessori elettronici ed arredi per la casa, che contemporaneamente venivano occultati all’interno delle borse personali delle tre donne.
I quattro venivano seguiti fino alle casse e mentre il ragazzo pagava solamente parte dei prodotti che aveva riposto all’interno dei due carrelli per la spesa, le donne, dopo aver oltrepassate la casse, guadagnavano l'uscita. I due addetti alla sicurezza, intanto, intimavano ai quattro individui di fermarsi per un controllo.
Immediatamente il gruppo, essendo stato scoperto, ammetteva il furto e spontaneamente apriva le proprie borse personali riconsegnando ai dipendenti del supermercato la refurtiva sprovvista di etichette e placche anti furto. La merce complessivamente recuperata ammonta a circa trecentoventi euro.
I quattro, con regolare permesso di soggiorno, stati tutti denunciati a piede libero con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso.
06 Settembre 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia