Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Paolo Bodini
CREMONA - Novità importanti per l’ospedale Maggiore: la direzione generale ha infatti ufficializzato, con delibera del 23 luglio scorso, il collocamento in pensione del dottor Paolo Bodini, direttore dell’Unità di Medicina generale. Bodini, ex sindaco di Cremona ed ex senatore del Partito democratico, cesserà l’attività il 5 novembre e lascerà dunque il ruolo di primario che ricopre da molti anni, durante i quali è stato anche direttore di dipartimento. Per Medicina — da sempre uno dei reparti fulcro dell’ospedale di Cremona — si avvicina un passaggio importante. La struttura della popolazione cremonese e la tipologia di malattie che caratterizzano il territorio stesso vedono il reparto in piena attività per tutti i mesi dell’anno, con ritmi per medici e infermieri che in alcuni momenti sono a dir poco pesantissimi. Uno dei momenti di alta criticità è stato toccato lo scorso inverno, tra la fine e l’inizio del 2015, con il reparto totalmente esaurito e con la necessità di dirottare alcuni pazienti presso altri reparti, in attesa che si rendesse disponibile un posto al quinto piano. E’ solo uno dei tanti aspetti che evidenziano quanto Medicina necessiti della massima considerazione, anche a livello amministrativo. Paolo Bodini lascia dunque una eredità molto importante della quale, sia pur a qualche mese di distanza, si comincia a parlare. Ma a chi? Impossibile una risposta certa, in questo momento. C’è chi ipotizza la linea della continuità, che rappresenterebbe il percorso più lineare e logico per una struttura che non può permettersi alternative sperimentali. Qualche settimana fa nei corridoi erano circolate anche ipotesi diverse, con particolare riferimento ad un possibile mini rimpasto interno ed allo spostamento di qualche primario, già operativo in ospedale, da un reparto all’altro. Ipotesi, peraltro, che col passare dei giorni ha perso consistenza e che ora sembra del tutto azzerata.
Intanto, l’Azienda ospedaliera ha prorogato la direzione di terapia intensiva a Luciano Crema, fino al 31 gennaio 2016.
Infine, va in pensione un altro medico storico dell’ospedale, Guglielmo Bianchi, gastroenterologo presso l’unità diretta da Federico Buffoli. Molto conosciuto e stimato, Bianchi ha saputo sempre farsi molto apprezzare per la sua attività, sia dai colleghi che dai pazienti.
28 Luglio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
gianfranco
2015/08/01 - 21:09
la politica in questo momento è solo fuori luogo. Grazie di tutto al medico competente e al primario professionale.
Rispondi
gianfranco
2015/07/29 - 21:09
grazie per la professionalità del medico, e la serietà del primario. la politica è una cosa fuori argomento dal pensionamento del dott bodini, che è stato ed è un medico per vocazione.
Rispondi
arcelli
2015/07/29 - 12:12
ora potrà riciclarsi meglio nel PD,già al prossimo "giro"
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia