Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
TRA CICOGNOLO E PESSINA
Il camion rovesciato nel fosso
CICOGNOLO — E’ stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Maggiore di Cremona il camionista 37enne che poco dopo le 17 di domenica 24 maggio è uscito di strada sulla provinciale Cremona-Mantova mentre da Cicognolo procedeva verso il territorio di Pessina Cremonese. Pare che il mezzo, un Daf adibito al trasporto di prodotti della Sterilgarda, abbia sbandato sulla destra, mettendo le ruote sulla banchina: l’autoarticolato — non si sa se la banchina abbia o meno ceduto — si è così sbilanciato, coricandosi lateralmente nel fossato a lato della strada. L’urto è stato piuttosto forte, ma i danni visibili non sembrerebbero giustificare un ricovero in codice rosso, quello di massima emergenza. Non si esclude, al momento, che l’uomo possa essere stato colpito da un malore e questo spiegherebbe anche l’accaduto. La dinamica è comunque al vaglio dei carabinieri.
Una volta lanciato l’allarme, sul posto si è portata un’autoambulanza della Vescovato Soccorso con l’automedica dell’ospedale. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri di Ostiano, mentre a Cremona venivano allertati anche i vigili del fuoco. Attorno alle 18.50 la provinciale 10 è stata completamente chiusa al traffico — con l’ausilio degli uomini dell’Arma della stazione di Vescovato — per consentire le operazioni di recupero del mezzo da parte dell’Autogru Quinzanese di San Felice.
24 Maggio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia