Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Capriolo a Crotta D’Adda Annegato, ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
IL METEO
“Sarà una settimana con un tempo a due velocità con una prima parte stabile, soleggiata e dai connotati tipicamente estivi ed una seconda fresca e con episodi piovosi”. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: “La caratteristica della settimana sarà il salto di temperatura piuttosto evidente”. L'alta pressione garantirà condizioni di tempo stabile e tipicamente estivo fino a giovedì con caldo fuori stagione e temperature di molti gradi sopra le medie del periodo. Il caldo si farà sentire soprattutto sulle regioni settentrionali e sulle Tirreniche. Attese temperature fino a 30-31°C sulle pianure del Nord e nei fondovalle alpini, 29-31°C su pianure di Lazio e Toscana; fino a 32-33°C sulle interne della Sardegna. Inizialmente gradevole il clima al Sud per via di una ventilazione settentrionale. Questa situazione subirà però un ribaltamento a partire da venerdì quando una fresca perturbazione dal Nord Atlantico attraverserà quasi tutta la Penisola entro domenica portando acquazzoni, temporali, colpi di vento ed un netto calo delle temperature anche di 8/10 gradi. “Questo andamento altalenante è tipico dei periodi di transizione come la Primavera”, concludono da 3bmeteo.com.
11 Maggio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia