Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
In via Tibaldi limite di 20 all'ora
CREMONA - Via Tibaldi respira, con l’acceso consentito solo ai residenti autorizzati e il limite dei venti all’ora che, appena introdotto dal Comune, viene fatto rispettare: agenti della polizia locale mobilitati per i controlli. Ma c’è un problema: il traffico si è spostato in via Bella Rocca e via Belfuso: «Aumento spaventoso di auto — dicono i residenti — con inquinamento atmosferico e acustico». Da qui la richiesta di un contatto, già avvenuto, con l’assessore Alessia Manfredini, che si è detta disposta a valutare soluzioni alternative, a partire dal limite di velocità a trenta all’ora (in una parte di via Bella Rocca ci sono attualmente i 40 e non mancano i dossi). Ovviamente, ricorda la Manfredini, «da piazza Marconi bisogna pur uscire». E anche i mezzi pubblici hanno percorsi da rispettare. Gli uffici comunali sono all’opera: si lavora con l’obiettivo di ‘incastrare’ il tutto nel piano della mobilità che prevede, come è noto, l’allargamento della Ztl e nuovi orari per l’accesso delle auto in centro. Non ci saranno invece variazioni per via Tibaldi, dove il nuovo sistema funziona e dove si stanno dando le prime multe per chi transita senza autorizzazione. Ora, però, le proteste salgono dal quadrante vicino: un altro fronte aperto.
09 Maggio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Fabio
2015/05/09 - 18:06
..Era prevedibile.....Ed è normale .......Ma noi,cittadini,non siamo i geni che governano ad oltranza e senza mandato la comunità cremonese.....
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia