Nutrie, Piloni (Pd): Regione Lombardia renda noti i dati aggiornati e stanzi più risorse
Altre notizie da questa sezione
Più letti
I bambini prime vittime I pensieri ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
PREVISIONI METEO
“L’alta pressione si indebolisce ed il tempo si farà via via più capriccioso nei prossimi giorni” - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “già venerdì avremo maggiore variabilità con occasione per qualche pioggia o acquazzone su Nordest, aree interne del Centro e sporadicamente anche al Sud. Si tratterà comunque di fenomeni brevi e localizzati, alternati anche a delle belle schiarite; le temperature saranno in lieve calo ma si manterranno ancora su valori miti e gradevoli”
“Sabato inizia a peggiorare al Nord, ma con qualche pioggia o rovescio essenzialmente solo su Alpi, Prealpi ed occasionalmente tra Piemonte e Liguria” – prosegue l’esperto – “altrove transiterà un po’ di nuvolosità sparsa alternata a schiarite, ma il rischio di pioggia sarà molto basso con al più fenomeni brevi ed isolati. Anche in tal frangente le temperature si manterranno su valori miti con massime in genere tra 18°C e 23°C. Domenica invece si avvicinerà una perturbazione atlantica più intensa, responsabili di qualche pioggia o temporale in più al Nord dapprima su Alpi e Prealpi, in estensione anche alle pianure entro sera; al Centrosud il tempo reggerà ancora, ma con piogge in arrivo a fine giornata a partire dai versanti tirrenici.
“Lunedì avremo invece tempo instabile o perturbato su buona parte della Penisola” – avverte Ferrara – “con piogge e temporali da Nord a Sud, accompagnati da un generale calo delle temperature e da un deciso rinforzo del vento. Tuttavia su estremo Sud, Isole Maggiori e medio-basso Adriatico le piogge dovrebbero lasciar spazio ben presto a maggiore variabilità con schiarite anche ampie”.
Piove sempre nel weekend? – “In effetti nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad una maggiore frequenza di peggioramenti in concomitanza del weekend, così come è successo per le festività pasquali, lo scorso fine settimana ed il prossimo, per un totale di 3 weekend su 4 di Aprile affetti dalla pioggia almeno in alcune aree della nostra Penisola. Si tratta in realtà di un caso che può rientrare nella variabilità meteo-climatica, tipica del periodo primaverile, in cui pause anticicloniche di 3-4 giorni possono venire interrotte da fasi più instabili di 1-2 giorni. C’è inoltre da dire che i peggioramenti vengono percepiti e ricordati con maggiore facilità quando avvengono nei fine settimana, periodo in cui solitamente programmiamo attività all’aperto. Per contro fasi piovose durante i giorni infrasettimanali vengono più facilmente dimenticate” – conclude l’esperto.
23 Aprile 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia