Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Il presidio dei centri sociali ai giardini pubblici
CREMONA - Tutto tranquillo ai giardini pubblici dove alle 16,30 di sabato 18 aprile ha preso il via il presidio del centro sociale Dordoni in segno di solidarietà con i compagni arrestati per i fatti del 18 e del 24 gennaio scorsi. Intervento telefonico dei due antagonisti cremonesi ai domiciliari.
Molte strade della città sono presidiate per garantire l'ordine pubblico. E' stata annullata a causa del maltempo la prevista manifestazione davanti al carcere.
SEGUONO AGGIORNAMENTI
CREMONA - «Procura e questura non neutrali». «Misure restrittive preventive, ma non ci hanno intimidito». «Arresti politici». «Ricostruzioni dei fatti e narrazioni tossiche». I toni sono forti, le frasi pronunciate dal palco sotto la pagoda vogliono lasciare il segno nel tentativo di sintetizzare le tenzioni e gli avvenimenti di quanto accaduto negli ultimi tre mesi a Cremona. Di pari passo, un altro attacco telematico al sito internet del tribunale di Cremona, oscurato dagli hacker di Anonymous Italy. Il pomeriggio della protesta dei centri sociali, in risposta agli sviluppi dell’inchiesta sugli incidenti del 18 e 24 gennaio scorsi e alle esternazioni di alcuni esponenti di CasaPound in una città ancora blindata, è trascorso senza incidenti. Un’ottantina le persone giunte in piazza Roma, alla spicciolata. Nelle vicinanza alcune pattuglie di polizia e carabinieri, molti poliziotti in borghese, ma nessun momento di tensione. Anche perché il preannunciato sit-in davanti al carcere di Cà del Ferro non c’è stato. Sulla pagoda piena di palloncini e striscioni, su un tavolino la consolle con quale sono stati amplificati i discorsi, inclusi quelli via telefono di Alberto e Are, gli ultimi due ragazzi a uscire dal carcere (sono ai ‘domiciliari’). Se il messaggio agli inquirenti è stato inequivocabile, quello agli esponenti di CasaPound lo è stato altrettanto: «Assurda la versione dei fascisti bravi ragazzi». «Abbiamo difeso uno spazio politico». Poco prima delle 18, quando tutti hanno finito di parlare, un forte vento che spazza i Giardini spinge molti a lasciare la piazza. E gli organizzatori a rinunciare alla tappa sotto il carcere. Il pomeriggio si chiude nella sala eventi di SpazioComune, con la presentazione del libro sul neofascismo scritto da Saverio Ferrari.
LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI DOMENICA 19 APRILE
18 Aprile 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
renzo
2015/08/13 - 13:01
Ma perche' invece della polizia non hanno chiamato l'on Bordo e quelli dei centri sociali...loro di risse se ne intendono...sanno come domarle....
Rispondi
gianfranco
2015/04/19 - 22:10
nessuno ha pensato lontanamente di fare i nomi del resto dei deficienti che ha distrutto mezza città, oppure di trovare il modo per pagare i danni fatti senza senso e in nome di ideali che non sanno nemmeno cosa siano. devono solo dimostrare la loro mancanza di cervello.
Rispondi
arcelli
2015/04/18 - 17:05
andare a lavorare mai per questi parassiti sociali.Sfoggiano lessico di cui ignorano il significato poveretti.E poveri genitori ad aver generato gente del genere..................che falliti
Rispondi
arcelli
2015/04/18 - 17:05
una città in scacco per il "diritto" di 4 sfigati puzzolenti ad aprire le fogne di bocca che hanno.Nemmeno sanno cosa siano fascismo,storia etc etc
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia