Altre notizie da questa sezione
Vanoli Cremona - Happy Casa Brindisi (Mandela Forum, Firenze, alle 18)
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA-CREMA-CASALMAGGIORE
Gianluca Galimberti, Stefania Bonaldi, Filippo Bongiovanni
CREMONA - Istituire un luogo di confronto, anche con modalità innovative, che abbia la medesima finalità del Comitato di Coordinamento territoriale dell'A.Q.S.T. (Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale). E' quanto chiedono, in una lettera congiunta inviata alla sede territoriale della Regione e per conoscenza ai consiglieri regionali, i sindaci di Cremona Gianluca Galimberti, di Crema Stefania Bonaldi e di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.
Il 20 marzo 2006 si è insediato il Comitato di Coordinamento territoriale dell'A.Q.S.T. per la provincia di Cremona, strumento con cui la Regione e le istituzioni locali individuavano gli interventi considerati strategici per lo sviluppo del cremonese. Dopo la sottoscrizione del primo Accordo Quadro nel 2008, sottolineano i tre sindaci nella loro lettera, alcuni progetti previsti sono stati realizzati, altri attendono di essere rivisti, molti possono essere aggiunti. I sindaci Galimberti, Bonaldi e Bongiovanni rimarcano inoltre che, negli ultimi anni, per diversi motivi, non ultima la recente modifica degli assetti istituzionali territoriali, il Comitato non si è più riunito.
Come specificato nella lettera, la definizione e l'attuazione di obiettivi di sviluppo territoriale non può prescindere da forti politiche condivise, e gli strumenti di programmazione negoziata di cui Regione Lombardia si è dotata tramite la l. r. n.2/2003 sono ancora molto attuali ed utili allo scopo.
Da qui, la necessità espressa dai tre sindaci di un luogo di confronto che riunisca i soggetti istituzionali, produttivi e sociali per studiare insieme prospettive di sviluppo e fare scelte coerenti e strategiche per il territorio.
"Lo sviluppo del territorio, nuove prospettive, rafforzamento di linee di crescita sono i contenuti oggetto del luogo di incontro che domandiamo insieme - è la dichiarazione dei tre sindaci -. Abbiamo idee e progetti di sviluppo, che partendo da oggi guardano ai prossimi anni. Insieme alle categorie produttive, associative e ai sindacati, con cui siamo in dialogo, vogliamo fare scelte concrete per lo sviluppo del nostro territorio”.
10 Aprile 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Massimo
2015/04/13 - 08:08
Bellissime parole, retoriche e vuote, Manca solo il ciclostile....
Rispondi
enrico
2015/04/11 - 17:05
Sviluppo del territorio,ci pensa il sindaco di crema una bella moschea e via andare.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia