Altre notizie da questa sezione
Nutrie, Piloni (Pd): Regione Lombardia renda noti i dati aggiornati e stanzi più risorse
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
BASKET SERIE A
James Bell della Vanoli
CREMONA — Non ce l’ha fatta la Vanoli a bloccare una squadra davvero completa e tosta come la Dolomiti Energia Trento. Una gara che è corsa via sui binari dell’equilibrio nei primi due quarti, con i biancoblu cremonesi che si sono costruiti un piccolo margine di vantaggio alla fine del secondo periodo, ma che è cambiata completamente al rientro in campo dopo l’intervallo lungo con gli ospiti che prima hanno infilato un parziale di 7-0 in un minuto (40-42) e poi dal 47-45 per la Vanoli (24’) un break di 13-0 (47-58 al 26’) grazie alle triple di Sanders, Mitchell e Baldi Rossi. La squadra di coach Cesare Pancotto è andata in confusione, ha cercato di riaprire la gara ma ha concesso canestri troppo facili. Il terzo parziale ha cambiato la partita e l'ha indirizzata irrimediabilmente. Nell’ultimo periodo la reazione c'è stata ma è servito solo per ridurre il gap che si era creato nel terzo tempo.
15 Marzo 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia