Freddo russo in arrivo nel weekend, neve anche a quote basse
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CASTELLEONE
Matteo Berselli
CASTELLEONE — Manca da casa da un mese, ma in città della sua sparizione erano informati in pochi: solo la sua famiglia e le forze dell’ordine. I riflettori li ha accesi mercoledì sera la puntata di ‘Chi l’ha visto?’, che ha lanciato un appello e mostrato la foto di Mohamed Soliman, 14enne di nazionalità egiziana scomparso nel nulla lo scorso 19 gennaio. Il ragazzino viveva a Le Valli, insieme al padre, e alla compagna di quest’ultimo. Il suo, con ogni probabilità, è un allontanamento volontario. Non è la prima volta che fa perdere le proprie tracce, ma in precedenza quando si era assentato l’aveva fatto per pochi giorni. Stavolta è diverso: di Mohamed non si sa più niente da un mese, e il papà, sempre più angosciato, si è rivolto alla popolare trasmissione di Raitre, con la speranza che qualche telespettatore, vedendo la foto, fornisca indicazioni utili alla sua localizzazione.
‘Chi l’ha visto?’ si occupa del caso da un paio di giorni, ma i carabinieri di Castelleone, coordinati dalla Prefettura di Cremona, hanno avviato le ricerche il giorno stesso della scomparsa e da allora non le hanno mai interrotte. Il 19 gennaio era un lunedì, e il 14enne sarebbe dovuto andare a scuola, ma sul pulmino che passa tutte le mattine da Le Valli non è mai salito. Dagli accertamenti svolti dall’Arma, il ragazzo avrebbe raggiunto a piedi la stazione ferroviaria. Il luogo dell’ultimo avvistamento certo. Poi su quale treno sia salito, e in che direzione abbia viaggiato, ad oggi non si hanno indicazioni chiare.
Mohamed non ha segni particolari, se non l’altezza, che supera il metro e 75 centimetri, e anche se a prima vista appare più grande della sua età, in realtà ha solo 14 anni. Occhi e capelli neri, il ragazzo è un grande appassionato di calcio, sport che peraltro ha praticato (per poco ma con ottimi risultati) anche a Castelleone, dov’è arrivato nell’autunno dello scorso anno per ricongiungersi col padre (la madre naturale è rimasta in Egitto).
L’inserimento nella nuova famiglia si è rivelato più problematico del previsto, e nelle scorse settimane si era verificato un primo, temporaneo, allontanamento.
IL SERVIZIO SUL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI SABATO 21 FEBBRAIO
Matteo Berselli
19 Febbraio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia