Più letti
Il papà di una lettrice Colpito da ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
CREMONA - E adesso, sul treno piove. Infiltrazioni, nello specifico, su una delle quattro carrozze della corsa delle 18,20 di lunedì servita dal regionale ‘2661’ Vivalto, una delle più utilizzate per il ritorno a casa dai pendolari cremonesi e mantovani che studiano o lavorano a Milano. Morale: nuove proteste. Anche perché lo stesso convoglio ha accumulato venti minuti di ritardo. E Trenord un’altra volta nel mirino della critica.
Come martedì: rabbia crescente a causa di una serie di guasti, a quanto pare agli impianti della tratta ma anche ad alcuni passaggi a livello, che ha provocato diversi rallentamenti. Nel dettaglio: il ‘Mantova-Cremona-Milano’ delle 12.50 è approdato a destinazione mezz’ora dopo il previsto e il ‘Cremona-Treviglio’ delle 16.43 con un deficit di oltre venti minuti.
Non è andata meglio sulla direttrice per Brescia: anche qui in conseguenza di un malfunzionamento alla rete, registrato e poi risolto fra le stazioni di Bagnolo Mella e Manerbio, i viaggiatori si sono ritrovati a scontare permanenze allungate a bordo: viaggi allungati di tempi compresi fra i trenta e i quaranta minuti.
11 Novembre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia