Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Sordina alle campane, utilizzate il meno possibile. Niente più rintocchi allo scoccare delle ore e delle mezz’ore. L’utilizzo ridotto dei dispositivi acustici sulla sommità del Torrazzo ormai è diventato pacifico. Quel che sorprende, e che dà il via a una raffica di domande sulle condizioni della nostra torre campanaria, sono le ragioni, trapelate negli scorsi giorni da ambienti vicini alla sovrintendenza ai beni architettonici di Brescia, per le quali la stessa istituzioni ha dato quell’input. C’è la necessità di ridurre al minimo le vibrazioni e le sollecitazioni alla struttura. L’altro elemento trapelato è il fatto che questa disposizione sarebbe stata accompagnata, però, dalla richiesta di non renderla pubblica.
Leggi il servizio sulla Provincia di lunedì 13 ottobre
12 Ottobre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia