Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
AMBIENTE
SONCINO - Una rivoluzione che potrebbe cambiare il modo di combattere le infestazioni di insetti nocivi, salvando l’ambiente e anche tutti gli altri esemplari che non solo non fanno del male ma, come le api, ci aiutano a vivere. Si tratta di un nuovo composto per insetticida nato dalle menti di ricercatori soncinesi e della Basilicata. E’ completamente vegetale, non inquina e non uccide le api o i fiori. Tra gli sviluppatori c’è il ricercatore del borgo Aldo Villagrossi che ha presentato la scoperta nei giorni scorsi al Wolrd Aerosol Forum di Parigi, in mondovisione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
03 Febbraio 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia