Altre notizie da questa sezione
CIAO, XIII edizione della ‘Mostra internazionale di illustratori contemporanei’
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Cremona
dal 17/01/2018
al 17/01/2018
CREMONA - Mercoledì 17 gennaio alle ore 17.30, presso la biblioteca del Seminario vescovile di Cremona, si terrà la presentazione del restauro della Natività del Museo Berenziano, effettuato la scorsa estate dal laboratorio Manara-Perni. L’intervento è stato possibile grazie ai contributi dell'8 per mille CEI, che hanno permesso anche il ripristino delle teche storiche del museo, fortemente degradate.
La piccola, preziosa tavola faceva parte della collezione originaria di monsignore Angelo Berenzi, da lui donata al seminario nel 1913 come tutte le opere e gli oggetti raccolti nel corso della sua vita. Inizialmente attribuito a Cima da Conegliano – così scrive lo stesso Berenzi nella sua 'Storia del Seminario Vescovile di Cremona' – il quadro venne avvicinato nel 1955 ad Altobello Melone da Mina Gregori. Come tanti dipinti della raccolta, anche la Natività fu sottoposta a restauri attorno alla metà del secolo scorso; l'ossidazione della vernice, applicata in quell'occasione, ha reso difficile e a tratti fuorviante la lettura di questa e di moltissime opere della pinacoteca berenziana.
Protagonisti della chiacchierata, promossa dall’associazione 'Amici BiMu', saranno i restauratori che se ne sono presi cura, Luciana Manara ed Enrico Perni, Mario Marubbi, conservatore del Museo Civico di Cremona e docente di Storia dell'arte lombarda all'Università Cattolica di Brescia e don Gianluca Gaiardi, direttore dell'Ufficio Diocesano per i beni culturali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia